Un po' di storia

1872
Adolf Palm ha ventisei anni e fa il commerciante quando acquisisce la fabbrica di Neukochen che con macchine a sola energia idraulica produce strumenti di ferro destinati all'agricoltura. Presto converte gli impianti e inizia a produrre carta utilizzando fibre secondarie e sperimentando così una primigenia attività di riciclo. Riscopre una materia prima utilizzata un tempo nella produzione di carta dell'antica Cina: si tratta della fibra di canapa che si acquista a buon mercato tra gli scarti dell'industria tessile locale. Con la "resistentissima carta di canapa dall'inconfondibile color avana naturale" da utilizzare come materiale da imballaggio, l'impresa di Adolf Palm si fa notare sul mercato con un prodotto innovativo e molto concorrenziale.

1876
La produzione annua della fabbrica è di 220 tonnellate.
1918
Adolf Palm consegna l'attività ai figli Otto e Hermann Palm. La produzione annua si attesta sulle 1.500 tonnellate.
1921
L'azienda acquista dalla società Voith di Heidenheim una nuova macchina continua per la produzione di carta.
1952
Il dottor Wilfried Palm, figlio di Otto Palm, e l'ingegnere Gottfried Palm, figlio di Hermann Palm, entrano nell'amministrazione della società. La produzione di carta supera le 10.000 tonnellate l'anno.
1956
Palm mette in funzione una seconda macchina continua per la carta, sempre acquistandola da Voith.

1962
Palm investe nella prima macchina continua tedesca a due rotoli per la produzione di carta grezza da cartone ondulato.
1968
Palm avvia la produzione della prima macchina continua per la produzione di cartone testliner in Germania.
1974
Palm inaugura la quinta macchina continua per la produzione di carta: si tratta della formatrice in tondo più veloce del mondo.

1979
Palm entra per la prima volta nel settore della produzione di cartone ondulato grazie all'acquisizione del cartonificio di Bruchsal e della cartiera di Malsch.
1981
A Neuthard vengono costruiti gli impianti per la produzione di scatole e scatoloni pieghevoli.
1982
L'amministrazione familiare della società passa nelle mani della quarta generazione con il Dr. Wolfgang Palm, figlio di Wilfried Palm.
1983
Palm acquista un macchinario per la produzione di carta grafica.

1984
Palm è la prima cartiera tedesca in grado di produrre carta di prima qualità per la stampa di giornali basandosi al 100% sul riciclo del macero.
La società acquista la fabbrica per la produzione di cartone ondulato di Sinsheim.
1986
Palm si sviluppa ulteriormente acquisendo altri 3 impianti per la produzione di cartone ondulato fino ad allora di proprietà della società Vereinigte Papierwerken Schickedanz e situati rispettivamente a Forchheim, a Gelsenkirchen e a Höchstädt.
1989
La produzione della fabbrica di Neukochen raggiunge le 240.000 tonnellate l'anno.
1994
Palm investe nella costruzione di una nuova cartiera a Eltmann vicino a Bamberga e installa la PM1, una macchina continua ad alte prestazioni, capace di triplicare la capacità produttiva dell'impresa per quanto riguarda il settore della carta per la stampa dei giornali.

1997
Palm acquista la fabbrica di produzione di cartone ondulato di Alzenau e lo stabilimento di trasformazione di Germersheim.
1998
Palm acquisisce la fabbrica di cartone ondulato Nestler Wellpappe di Lahr nella Foresta Nera e anche i cartonifici BECO di Hasselroth e di Andernach.
1999
Viene ampliata la fabbrica di Eltmann con l'installazione di un'altra macchina PM 3 ad alte prestazioni per la produzione di carta da stampa per giornali.
2000
Palm acquista l'attività di trasformazione WellPack di Einsiedeln in Svizzera.
2001
Continua l'espansione di Palm con l'acquisizione delle fabbriche per la produzione di cartone ondulato PilloPak, nei Paesi Bassi, e con l'acquisto dello stabilimento di trasformazione Brenner di Starnberg.
2002
A Wörth, in una ampia area industriale dotata di ottimi collegamenti ferroviari, autostradali e fluviali lungo il Reno, Palm impianta un'altra cartiera e mette in funzione la macchina continua più grande del mondo con una capacità annua di 650.000 tonnellate per la produzione di carta grezza per cartone ondulato.
2007
Entra in funzione il centro produttivo di Wörth sul Reno e Palm acquista la fabbrica per la produzione di cartone ondulato Packwell di Schwepnitz.
2008
Palm procede anche all'acquisizione degli stabilimenti di trasformazione Drupack di Villingen-Schwenningen e dell'azienda di produzione di cartone ondulato Emil Stahl di Fürth.

2009
A King's Lynn, in Gran Bretagna, circa 150 km a nord di Londra, Palm inaugura la produzione della macchina continua più grande del mondo per la carta da stampa dei giornali. La sua capacità produttiva annua è di 400.000 tonnellate, dispone di una luce d'impianto di 10,63 m e ha una velocità di produzione di 2.000 m al minuto.
2010
Sempre in Gran Bretagna Palm fonda Palm Recycling.
2013
Palm Recycling viene istituita anche ad Aalen-Neukochen.
2014
Palm acquista il gruppo Seyfert con la cartiera Descartes in Francia, nonché 3 fabbriche per la produzione di cartone ondulato in Germania e altre 5 in Francia.
2016
La società acquisisce un impianto che produce fogli di cartone ondulato a Zorbau vicino a Lipsia.
Palm acquista inoltre Ondulato Lecchese, una società specializzata nella produzione di fogli di cartone ondulato a Lurago d'Erba, in Italia.
2019
Acquisizione della societa' di imballagi REKA di Kitzingen.

2021
La più potente macchina continua al mondo PM5 per cartone ondulato è entrata in funzione ad Aalen, con una capacità annua di 750.000 t e una larghezza di lavoro di 10,9 m. La cartiera di Aalen dispone di una nuova centrale elettrica e di un nuovo impianto di trattamento delle acque reflue che incorpora la tecnologia più recente, inoltre è stato commissionato un nuovo magazzino di stoccaggio delle bobine all'avanguardia.